Nuova procedura d’infrazione contro l’Italia per le ripetute violazioni della Direttiva della Commissione europea che disciplina la conservazione degli uccelli selvatici. Chi ritiene che lo Stato di diritto sia rispettato viene smentito anche da una questione apparentemente marginale. Altro rischio, dunque, di multe consistenti per il nostro Paese, Stato abitualmente fuorilegge per l’Unione Europea in vari ambiti della vita associata.
Sono 119 le procedure d’infrazione a carico dell’Italia; 22, le più numerose, riguardano l’Ambiente – caccia, inquinamento marino, di fiumi, acustico, veicoli inquinanti, rifiuti e discariche, impatto ambientale -. Nello specifico la violazione sugli uccelli selvatici è relativa alla pratica dei “richiami vivi”, uccelli catturati per essere utilizzati come richiami nella caccia che vengono costretti in gabbie talmente piccole da non permettere loro nemmeno di aprire le ali.
Stati Uniti d’Europa subito! Dagli ordinamenti nazionali a un comune ordinamento europeo, dall’Europa delle Patrie alla Patria europea.

Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani, e Fabrizio Cianci, Segretario EcoRadicali – Associazione Radicale Ecologista