Dopo il cemento, cosa unisce più di tutto – e in modo trasversale – la classe politica italiana? Ovviamente la caccia. Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato con voto bi-partisan la Legge Remaschi che prevede una espansione incontrollata dell’attività venatoria durante tutto l’anno: comprese le aree protette, nelle quali i Comuni potranno anche concedere ai cacciatori l’ingresso attraverso mezzi a motore.
In merito alla presunta necessità di «ottimizzare» i livelli faunistici, in una lettera appello inviata al Presidente, alla Giunta e al Consiglio lo scorso 24 gennaio, EcoRadicali – Associazione Radicale Ecologista aveva già denunciato come la caccia sia il problema e non la soluzione.
Il problema degli ungulati – e dei cinghiali in particolare – deriva proprio dall’immissione massiccia di esemplari allevati e importati dall’estero per il divertimento dei cacciatori. Non a caso, la legge non affronta il tema del ripopolamento: esemplari di ungulati continueranno quindi a essere immessi, in modo da usare l’alibi dei danni all’agricoltura per continuare a sparare. Chi danneggia l’agricoltura è proprio la caccia.
Allo stesso modo, si danneggia il diritto alla salute: sono noti da anni gli studi dell’ISPRA rispetto all’inquinamento da piombo, antimonio, arsenico e plastica provocato dalle munizioni.
La legge, oltre a essere una rapina a mano armata nei confronti dell’ambiente, nega il diritto alla sicurezza dei cittadini, consentendo l’utilizzo di fucili con gittate anche di oltre 1 km.
EcoRadicali, all’indomani della chiusura della stagione venatoria, ha pubblicato la prima mappa georeferita degli incidenti di caccia, corredata dalle fonti giornalistiche relative a ciascun incidente. Dopo anni di stime e ipotesi, abbiamo finalmente il primo strumento di diritto alla conoscenza sui costi sociali della caccia, attraverso una mappa Open Data consultabile da tutti i cittadini.
In base al nostro lavoro, la Toscana – da sola – conta quasi un quinto di tutte le vittime di caccia: il diritto alla sicurezza è un diritto costituzionale. Così come la salute, nonché la tutela del patrimonio paesistico, artistico e naturalistico.
Il diritto alla caccia, invece, non è previsto nella Costituzione.
La legge, secondo gli EcoRadicali è quindi incostituzionale, viola tutte le norme vigenti in materia di protezione dell’ambiente e della fauna sia a livello nazionale che comunitario.
Da diverso tempo, lavoriamo su un pacchetto di denunce in merito ai contenuti della Legge Remaschi che presenteremo alle rispettive autorità competenti.
Facciamo appello a tutti i cittadini, toscani e non, a difendere i propri territori e difendersi dall’assalto venatorio, aderendo alla campagna #scacciamoli per una riforma organica della legge nazionale sulla caccia, ormai superata e che è all’origine di tutte le pessime leggi regionali, prime fra tutte, la Legge Remaschi.
Fabrizio Cianci
Segretario EcoRadicali – Associazione Radicale Ecologista
9 comments
RT @ecoradicali: #Caccia Legge #Remaschi #Toscana rossa.. per la vergogna https://t.co/oBlBp9aow6 @radioradicale @radicali #radicali #scacc…
#Caccia Legge #Remaschi @ecoradicali pronte denunce #Toscana https://t.co/oBlBp8SNEy @AgenziaAsca @Agenzia_Ansa @Agenzia_Italia #scacciamoli
#Caccia Legge #Remaschi #Toscana rossa.. per la vergogna https://t.co/oBlBp8SNEy @riccardomagi @mariostaderini @elizamparutti
#Caccia Legge #Remaschi #Toscana rossa.. per la vergogna https://t.co/oBlBp8SNEy @iltirreno @qn_lanazione @RestiamoAnimali @anticaccia
Caccia. Legge Remaschi: Toscana rossa.. per la vergogna. EcoRadicali: pronte le denunce contro… https://t.co/Of93N31H4N
#Caccia Legge #Remaschi #Toscana rossa.. per la vergogna https://t.co/oBlBp8SNEy @MarcoGasperetti @DaciaMaraini @RedRonnie @Franco_Battiato
Perché si tira sempre in ballo la scusa della sicurezza per attaccare la caccia? Tutti i morti e feriti di chi va a sciare, non da fastidio a nessuna associazione. Certo e uno sport che a i suoi rischi, ma non tirate sempre in ballo la caccia. Vorrei veramente che per qualche anno non si andasse a caccia, vedio poi dove arrivano cinghiale a altro. Ecoradicali, impegnatevi per altri problemi più importanti tipo come vivono i bambini orfani? Ecc.ecc.
certo Giuseppe, come da tradizione italiana, ogni volta che si pone un problema c’è sempre “ben altro” e, a furia di ragionare così, non si affronta mai un problema. I bambini orfani, ma anche la fame nel mondo e, perché no, anche il sesso degli angeli :=)
Purtroppo partiamo con il piede sbagliato, se paragoni la caccia a uno “sport”. Partecipare a uno sport richiede la volontaria partecipazione da parte di tutti i concorrenti. Non trovi?
RT @ecoradicali: #Caccia Legge #Remaschi #Toscana rossa.. per la vergogna https://t.co/oBlBp9aow6 @radioradicale @radicali #radicali #scacc…