Stralcio degli abbattimenti, politiche attive anti-randagismo, limitazione della caccia. Questi i punti della Mozione parlamentare che verrà presentata domani alla Camera da MDP ed EcoRadicali

Dopo il successo dell’appello #NoStatoRandagio promosso dagli EcoRadicali e che ha raccolto oltre 10mila firme in soli 5 giorni, la battaglia per la revisione del Piano Lupo approda alla Camera.

Mercoledì 22 marzo Articolo 1 – Movimento Democratici e Progressisti e EcoRadicali – Associazione Radicale Ecologista presenteranno in una conferenza stampa la Mozione parlamentare che punta a riformare il “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia”.

Roma, mercoledì 22 marzo ore 11.30
Sala Conferenze Stampa Camera dei Deputati
Via della Missione, 4

La Mozione parlamentare verrà illustrata da:

On. Adriano Zaccagnini, Deputato Articolo 1 – Movimento Democratici e Progressisti
Fabrizio Cianci, Segretario EcoRadicali – Associazione Radicale Ecologista

La Mozione Parlamentare ha lo scopo primario di impegnare il Governo nello stralcio degli abbattimenti – sia dei lupi, che dei cani ibridati e vaganti – dal “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia”. Essa promuove, inoltre, un piano triennale di interventi finalizzati a contenere il randagismo, attraverso una chiara programmazione di risorse e mezzi, conferendo finalmente operatività alla Legge 281/91 (Tutela animali e riduzione randagismo).
Vengono, infine, promosse azioni di limitazione della caccia, attraverso una moratoria quinquennale nelle Aree tutelate per legge e l’abolizione totale nei siti Natura 2000, ponendo in essere l’uscita del’Italia dalla procedura d’infrazione per violazione della Direttiva Habitat, in un quadro di piena e reale conservazione degli habitat e della fauna.

La Mozione punta quindi a offrire soluzioni operative e di governo rispetto a randagismo e danni all’agricoltura alternative a quelle offerte dal Ministro Galletti, riconducendo le istituzioni, ad ogni livello,  al pieno rispetto della legalità, anziché promuovere deroghe alla stessa.
Per accrediti

Cristina Volpe
cristinavolper@gmail.com
334.9974105

Per gli uomini, obbligatoria giacca e cravatta.