Non abbiamo un altro Pianeta. Un concetto semplice, quasi banale ma quanto mai lontano dalla mentalità del potere.
Il dietrofront dell’America di Trump sugli impegni del COP21 ribadisce in modo sconcertante la scelta miope di anteporre la crescita dei profitti dei pochi alla vita del Pianeta. Peraltro si fa marcia indietro rispetto ad un accordo che la comunità scientifica ritiene largamente insufficiente al contenimento del riscaldamento globale entro i 2°C.
Dal 1972 ad oggi vertici internazionali su clima e ambiente si sono succeduti. Si discute da 45 anni su come contenere o ridurre gli impatti ambientali in vista di un collasso ecologico. Oggi il tempo è scaduto. Il collasso ecologico è proprio sotto i nostri occhi: dalle desertificazioni alle migrazioni di massa, le guerre e il terrorismo, le nostre condizioni di vita che peggiorano.
Quanto ancora dobbiamo aspettare?
Per anni ci siamo ripetuti che tutte le grandi questioni del nostro tempo non possono che avere soluzione in chiave transnazionale. In attesa della grande soluzione globale che mettesse tutti d’accordo abbiamo consumato anni e decenni. Abbiamo fornito alibi all’immobilismo.
Alla fine degli anni sessanta, i primi ecologisti attivi nel Partito Radicale coniarono quel «agire localmente, pensare globalmente» dal quale vogliamo ripartire. Il nostro Pianeta è anche la nostra città, il condominio o la casa in cui viviamo.
Acqua, suolo, fauna, vivibilità urbana. Qual è il vero stato di salute dell’ambiente italiano? E, soprattutto, cosa possiamo fare per difenderlo e migliorare la qualità della vita di tutti noi?
Ne parleremo il 24 giugno a Firenze in occasione del secondo Comitato di EcoRadicali. Di fronte a una classe politica litigiosa davanti alle telecamere ma straordinaria unita nella distruzione ambientale nelle aule parlamentari, nei consigli comunali e regionali, scegliamo di invertire la rotta.
#PlanetFIRST
Firenze
Sabato 24 giugno, ore 10.30
Borgo Santa Croce, 6 presso la sede APAB (Associazione per l’Agricoltura Biodinamica)
Dalle ore 14.30 la giornata prosegue con i lavori del Comitato di EcoRadicali. I lavori sono pubblici e aperti a tutti. Faremo il punto sulle iniziative in corso e programmeremo le attività per i prossimi mesi.
Evento Facebook
1 comment