EcoRadicali. Assemblea annuale a Roma, domenica 8 aprile a partire dalle 11.00. Intervengono Riccardo Magi, Silvja Manzi e Antonella Soldo.
L’ambiente è stato il grande assente anche in quest’ultima campagna elettorale. Eppure, se c’è un paese che dovrebbe porre la transizione ecologica tra le priorità nazionali, questo è proprio l’Italia.
Il dissesto del territorio, i paesaggi sfigurati, le città invivibili e soffocate da smog, i veleni che intossicano aria ed acqua. Tutto questo ha un costo sociale: il primato europeo per morti premature dovute a cause ambientali. Ed ha un costo monetario equivalente a quattro manovre finanziarie e una perdita di PIL di dieci punti. Ogni anno.
Ai costi crescenti del malgoverno ambientale si aggiungono quelli derivanti dai cambiamenti climatici che sono, insieme alle guerre per le risorse, la causa principale ed essenziale delle migrazioni di massa.
Secondo le stime ONU, tra 12 anni, i profughi ambientali saranno 200 milioni, e toccheranno quota 500 milioni entro il 2050.
A differenza di quanto pensano i principali leader e partiti, l’ambiente non è un’optional. La crisi ecologica è lo spartiacque rispetto al quale si decide oggi se e come vivranno le prossime generazioni e, nell’immediato, la vita della democrazia e della libertà. Se non ci assumiamo la responsabilità di costruire una narrazione razionale e risposte praticabili alla crisi che stiamo vivendo come umanità, il ritorno di nuove forme di autoritarismo è a portata di mano.
Noi questa responsabilità intendiamo assumercela.
Domenica 8 aprile è convocata a Roma l’Assemblea annuale di EcoRadicali – Associazione Radicale Ecologista, a partire dalle ORE 11.00 presso la sede di Radicali Italiani in Via Bargoni, 32 con il seguente ordine del giorno:
Bilancio politico ed economico dell’attività associativa 2017
Programmazione politica ed economica delle attività per l’anno 2018
Rinnovo delle cariche sociali
L’Assemblea è pubblica e aperta a tutti, anche ai non iscritti all’associazione, agli ecologisti iscritti o no ai soggetti radicali. È confermata la presenza del Segretario, della Tesoriera e della Presidente di Radicali Italiani, Riccardo Magi, Silvja Manzi e Antonella Soldo.
Se non sei ancora iscritta/o e vuoi partecipare in qualità di socio, puoi iscriverti online oppure direttamente in Assemblea.
1 comment