Mercoledì 16 dicembre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Proposta di Legge radicale per la riforma delle attività venatorie e di lancio della campagna popolare di sostegno alla discussione parlamentare #scacciamoli
A 25 anni di distanza dal referendum sulla caccia che per poco non ottenne il quorum, i Radicali tornano in prima linea nella battaglia sulla caccia con una proposta di riforma complessiva.
A 25 anni di distanza dal referendum sulla caccia che per poco non ottenne il quorum, i Radicali tornano in prima linea nella battaglia sulla caccia con una proposta di riforma complessiva.
I principali contenuti della Proposta di Legge:
– abolisce il “diritto” dei cacciatori di entrare nei fondi agricoli;
– abolisce tutte le attività di caccia nelle Aree tutelate per legge (aree naturalistiche e paesistiche di pregio ambientale e culturale) e introduce ulteriori fasce di rispetto di 500 metri minimi;
– abolisce la caccia in tutte le aree turistiche (distretti turistici, aree di pertinenza delle strutture turistiche per almeno 500 metri)
– aumenta le distanze di sicurezza, i controlli e l’accesso alle licenze di caccia;
– abolisce l’allevamento, il commercio e la cattura di animali per fini venatori.
3 comments
RT @ecoradicali: @Radicali presentano la nuova legge sulla #Caccia https://t.co/EFRWnua7eE #Scacciamoli #Radicali @radioradicale @ansa
Silvia Molè liked this on Facebook.
RT @ecoradicali: @Radicali presentano la nuova legge sulla #Caccia https://t.co/EFRWnua7eE #Scacciamoli #Radicali @radioradicale @ansa