Il primo passo è compiuto, ma il lupo e tutta la fauna italiana sono a rischio
La Presidenza della Conferenza Stato – Regioni ci ha comunicato che il Piano Lupo non verrà votato dalle Regioni. Il piano è stato rimandato al Ministro dell’Ambiente Galletti.
EcoRadicali, l’associazione ecologista di Radicali Italiani, ringrazia i cittadini. Con il loro sostegno alle varie mobilitazioni di questi giorni, hanno permesso di conseguire questo primo risultato. «in ogni caso – afferma il Segretario degli EcoRadicali, Fabrizio Cianci – il nostro digiuno di dialogo con il Ministro Galletti proseguirà fino alla mezzanotte di oggi. E le nostre iniziative proseguiranno per chiedere un confronto con il Ministro.»
Lupo, simbolo di inefficienza e illegalità delle istituzioni
Gli EcoRadicali hanno infatti depositato un piano alternativo in tre punti. «Proponiamo a Galletti – prosegue Fabrizio Cianci – un “rientro nella legalità”: piena applicazione della Direttiva Habitat, della legge sul randagismo e l’abolizione della caccia nelle “Aree tutelate per legge”. I “danni” all’agricoltura altro non sono se non l’effetto di politiche illegali e distruttive degli habitat. L’Italia è stata ripetutamente condannata dall’Europa, per inadempienza o violazione, mentre sono state aperte nuove procedure d’infrazione.»
Non solo il lupo, ma l’intera fauna è in pericolo
Gli EcoRadicali lanciano un grido di allarme per la nuova legge sui Parchi. Il progetto di legge, già approvato al Senato nel silenzio generale, è approdato alla Camera per il voto finale.
«Un testo che non riforma, ma distrugge i Parchi. Qualora approvata, la nuova legge sui Parchi – conclude Fabrizio Cianci – permetterebbe a ogni singolo ente parco avrebbe la possibilità di aprire alla caccia in deroga addirittura nelle aree protette.»
Per queste ragioni, l’associazione ecologista di Radicali Italiani ha lanciato la campagna #SALVIAMOiPARCHI, già sottoscritta da centinaia di cittadini in pochi giorni. Per gli EcoRadicali è urgente una mobilitazione simile e superiore a quella sui lupi. L’intera fauna italiana continua quindi ad essere a rischio: lupi compresi.
Fabrizio Cianci
Segretario ECORADICALI – Associazione Radicale Ecologista
4 comments
il lupo è momentaneamente salvo, vedremo il 23 febbraio ma bisogna restare in guardia
Galletti dovrebbe dimettersi
Il vostro sciopero della fame è stato il carico da novanta a una mobilitazione straordinara. Grazie Ecoradicali!!
Grazie ecoradicali!!