La nuova legge sui Parchi: la più gigantesca operazione di svendita del territorio italiano

La nuova legge sui Parchi: la più gigantesca operazione di svendita del territorio italiano.

Dopo l’approvazione in Senato, anche la Camera dovrebbe approvare il testo che dà il via libera alla distruzione dei Parchi e alla più grande svendita del territorio italiano.
Gli EcoRadicali rilanciano l’appello ai deputati perché 35mila chilometri quadrati finora protetti non vengano trasformati in terra di conquista di ogni tipo di appetito speculativo.
Cinquemila cittadini hanno sottoscritto il nostro manifesto per chiedere la bocciatura di una legge che non riforma, ma distrugge e svende i Parchi.
Gli EcoRadicali bocciano l’intero impianto del provvedimento, a partire dalla rappresentanza unica dei Parchi affidata a Federparchi, associazione di diritto privato, della quale fanno parte anche organizzazioni venatorie e dei costruttori. In particolare la nuova legge abolisce il “Piano di sviluppo sostenibile”, attraverso il quale promuovere economie durevoli locali e introduce le Royalties, canoni che verrebbero versati dai privati (multinazionali e grandi gruppi industriali) per lo sfruttamento delle risorse naturali. La sopravvivenza degli enti parco viene quindi legata alla distruzione dell’ambiente che proprio i parchi dovrebbero tutelare. Appare quindi chiaro che il vero obiettivo della legge è quello di sottrarre risorse naturali che appartengono agli italiani per svenderle ai grandi interessi: e per pochi spicci.
Gli EcoRadicali mettono in guardia anche sulla deregulation urbanistica e venatoria generalizzata che questa nuova legge introdurrebbe.
La nuova legge permette cambi di destinazione d’uso, addirittura cambiamenti del regime idraulico e alienazioni di parte dei parchi. Si deroga addirittura sulla caccia. Ogni presidente di parco potrà ricorrere al “controllo faunistico” per aprire la caccia, anche fuori calendario. Si tratta quindi di una legge che distrugge il concetto stesso di parco che come Radicali cercheremo di far bocciare in ogni modo, in particolare al Senato dove tornerà dopo l’approvazione alla Camera.

Fabrizio Cianci
Segretario EcoRadicali – Associazione Radicale Ecologista

 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

http://ecoradicali.it/2017/01/salviamo-parchi-parte-la-mobilitazione/